PUNZONATURA

La punzonatrice permette di lavorare in modo pratico, fogli di lamiera di diverso spessore e materiale.
Con il termine “punzonatura” si indica l’atto di imprimere un segno o una forma su una superficie mediante la pressione o la percussione di uno strumento detto punzone.
La punzonatura viene utilizzata frequentemente in meccanica per lavorare le lamiere, tramite una matrice ed un punzone che riproducano la forma del foro o della sagoma da ottenere.
La lamiera viene appoggiata sullo stampo inferiore e la pressione verticale del punzone superiore provoca la recisione della lamiera. Il foglio di lamiera, quando viene posizionato in macchina, è fermato da un braccio porta-pinze, che oltre a garantire il bloccaggio della lamiera la muove sotto gli stampi per ottenere le forme desiderate.
Poichè l’intero processo avviene a freddo, la lavorazione di taglio delle lamiere, viene eseguita senza provocare nessuna deformazione termica o chimica del pezzo.
Oltre alla tranciatura, Cittadini s.n.c. è in grado di eseguire: roditura, incisione, estrusione,filettatura, svasatura, imbutitura, marcatura e gelosie (forma delle alette di ventilazione).
CAMPO DI LAVORO |
MATERIALE |
SPESSORE MAX. |
FERRO |
6 |
|
1250×2500 |
ACCIAIO INOX |
3 |
ALLUMINIO |
8 |